Nell’episodio 78 esploriamo i misteri irrisolti dietro le tragiche scomparse di Brookelyn Farthing e Carlie Brucia, due giovani donne le cui storie hanno sconvolto le rispettive comunità. Brookelyn Farthing, scomparsa dopo una notte di festa nel 2013, lascia dietro di sé una serie di domande inquietanti, con l’ultima traccia legata a un misterioso incendio. Carlie Brucia, invece, fu vittima di un rapimento ripreso dalle telecamere di sorveglianza nel 2004, un caso che catturò l’attenzione degli Stati Uniti. Un episodio dedicato alle due storie, tra speranza e dolore, per gettare luce su indagini ancora aperte. Ascoltalo ora! Le Fonti Brookelyn Farthing Carly Brucia
Archivi della categoria:Le Fonti
BOM #77 – Chi ti ha offerto da bere?
La scomparsa di Mekayla Bali, una diciassettenne di Yorkton, Saskatchewan, è un enigma che continua a sfidare investigatori e familiari. L’ultima volta vista nel 2016, Mekayla ha lasciato dietro di sé una scia di indizi che sembrano non portare da nessuna parte. Le sue azioni apparentemente normali e la mancanza di un movente chiaro rendono questo caso particolarmente inquietante. Cosa è successo alla giovane violinista che sognava una vita migliore? Dall’altro lato, ci spostiamo a Whitesboro, New York, per esaminare la misteriosa morte di Mary Yoder, una stimata chiropratica avvelenata con una dose letale di colchicina nel 2015. Dietro la sua improvvisa malattia e morte si nasconde un intricato caso di inganni, sospetti e colpi di scena. Chi avrebbe potuto desiderare la sua morte, e quali segreti si celano dietro il sorriso caloroso della “dottoressa amata da tutti”? Due storie, due vite spezzate: un viaggio tra scomparsa e omicidio che lascia più domande che risposte. Ascoltalo ora! Le Fonti Mekayla Bali Mary Yoder
BOM #76 – Chi ti ha convinto?
Due storie di donne unite dal tragico destino e da misteri che continuano a suscitare interrogativi. Maria José Olivastri, sindacalista e attivista politica, fu ritrovata senza vita in un canale di scolo a Padova, vittima di un brutale omicidio a sfondo passionale. La sua vita, segnata dall’impegno sociale e dalla lotta per i diritti dei lavoratori, nasconde ancora i motivi di una morte così violenta. Isabella Noventa, impiegata di Padova, cadde vittima di un crudele complotto ordito da Freddy Sorgato, la sorella Debora e l’ex amante Manuela Cacco. Nonostante le condanne definitive, il suo corpo non fu mai ritrovato, lasciando aperte le ferite di una famiglia che lotta ancora per ottenere giustizia. Un episodio che esplora due vicende emblematiche di ingiustizia e dolore, mettendo in luce gli intrecci di relazioni personali, segreti e violenza. Ascoltalo ora! Le Fonti Maria José Olivastri Isabella Noventa
BOM #75- Dove porta la corrente?
Nel nuovo episodio affrontiamo due casi avvolti nel mistero. La famiglia Godard scompare nel 1999: tracce di sangue, un’imbarcazione abbandonata, e il ritrovamento frammentato dei resti negli anni seguenti. Una fuga pianificata o un tragico crimine? Dall’altra parte del mondo, la morte di Chan Yin-Lam, studentessa di 15 anni, scuote Hong Kong nel 2019. Le sue circostanze di morte dividono: suicidio, omicidio o qualcosa di più oscuro legato alle proteste? Indagini intricate, teorie inquietanti e domande senza risposta. Ascoltalo ora! Le Fonti La famiglia Godard Chan Yin-Lam
BOM #74 – Solo un appunto?
Due misteriosi delitti scuotono l’Italia in decenni diversi: l’omicidio di Mario Giliberti, il “delitto perfetto” di via Fontanesi, e il caso irrisolto della “signora in rosso”, Franca De Michela. Il primo, legato a una vendetta personale e a un biglietto firmato “Diabolich”, ha ispirato uno dei personaggi più iconici del fumetto italiano. Il secondo, con protagonista un’eccentrica rappresentante di moda, riapre le indagini 30 anni dopo, grazie alla scienza forense. Due storie intrise di enigmi e piste che portano in direzioni inaspettate. Ascoltalo ora! Le Fonti Mario Giliberti Franca De Michela
BOM #73 – È stato un glitch?
Due casi enigmatici e inquietanti: la scomparsa di Brian Shaffer, il giovane studente di medicina svanito nel nulla senza lasciare tracce, e l’omicidio di Russell “Rusty” Sneiderman, ucciso a sangue freddo fuori da una scuola. Due vicende piene di misteri, sospetti e intricati intrecci umani, con teorie e segreti che hanno sconvolto famiglie e investigatori. Ascoltalo ora! Le Fonti Brian Shaffer Russell “Rusty” Sneiderman
BOM #72 – A chi hai aperto?
Due delitti irrisolti segnano la Liguria: Luigia “Antonella” Borrelli, madre e prostituta uccisa brutalmente, e Nada Cella, giovane segretaria assassinata a Chiavari. Indizi inquietanti legano entrambi i casi al sospetto di un serial killer. Tra DNA, segreti e suicidi collegati, emergono verità oscure e piste ancora aperte. Ascoltalo ora! Le Fonti Luigia “Antonella” Borrelli Nada Cella
BOM #71 – Si parte?
Nel 71° episodio di Bouquet of Madness affrontiamo due storie agghiaccianti, unite dall’ingiustizia e dall’orrore. Amber Tuccaro, una giovane donna della comunità Mikisew Cree, scompare nel 2010 in Alberta, Canada. Il suo caso mette in luce una crisi nazionale: la scomparsa e gli omicidi di donne indigene, troppo spesso ignorati dalle autorità. La tragica scoperta del suo corpo e la lentezza nelle indagini rivelano una storia di trascuratezza e dolore. Nel 1996, Rod Ferrell, autoproclamato vampiro di 500 anni, guida un gruppo di adolescenti in un incubo. I coniugi Naoma e Richard Wendorf sono brutalmente assassinati in nome di un’oscura fantasia. Un caso che ha sconvolto l’America per la combinazione di mitologia vampirica e ferocia cultista. Due storie di vite spezzate e sistemi fallimentari. Unitevi a noi mentre esploriamo gli eventi, le conseguenze e le verità dietro questi crimini. Ascoltalo ora! Le Fonti Amber Tuccaro Naoma e Richard Wendorf
BOM #70 – La cifra è esatta?
In questo episodio, esploriamo due tragici casi di femminicidio rimasti senza colpevole, simboli di misteri irrisolti e di giustizia negata. La prima storia è quella di Romina Del Gaudio, 19 anni, scomparsa nel 2004 e ritrovata senza vita 45 giorni dopo. Vittima di un brutale omicidio avvenuto ad Aversa, il suo caso si è arenato tra depistaggi, piste mai approfondite e legami sospetti con ambienti criminali. Diciassette anni di indagini non hanno portato a un colpevole, lasciando dietro di sé solo domande e dolore. Passiamo poi al “Giallo di Posillipo”, il dramma che ha sconvolto l’élite napoletana. Anna Parlato Grimaldi, nipote di Achille Lauro e figura affascinante e controversa, fu uccisa nel 1981 davanti alla sua villa. Un triangolo di passioni e gelosie, mescolato a sospetti legami con la camorra, ha reso la sua morte un mistero intricato, in cui giustizia e verità sembrano ancora lontane. Due donne, due storie che riflettono la complessità di una società divisa tra tradizione, segreti e silenzi. Un viaggio nel cuore di due vite spezzate che meritano di essere raccontate. Ascoltalo ora! Le Fonti Romina Del Gaudio Anna Parlato Grimaldi
BOM #69 – Era proprio necessario?
Due donne, due storie inquietanti che rimangono avvolte nel mistero. Nel 1976, il corpo di una donna fu trovato dentro una scatola abbandonata in un campo di mais a Benton County, Indiana. La sua identità è ancora sconosciuta, mentre l’enigma di un elicottero visto in zona getta ombre sinistre su un caso mai risolto. Nel 1980, Dorothy Jane Scott, madre single di Anaheim, California, scomparve dopo aver ricevuto inquietanti telefonate anonime. Le sue ossa furono trovate anni dopo, ma l’identità del suo assassino rimane ignota. Un viaggio attraverso i dettagli più agghiaccianti di questi casi irrisolti, tra supposizioni macabre e domande senza risposta. Disponibile su tutte le piattaforme di streaming! Ascoltalo ora! Le Fonti La donna nella scatola di Benton County Dorothy Jane Scott